Patriarchi della Natura e Movimento Europeo

ASSOCIAZIONE PATRIARCHI DELLA NATURA E MOVIMENTO EUROPEO

PRESENTANO I LORO COMUNI PROGETTI

ALLA SALA STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

 

Il 7 Aprile presso la Camera dei Deputati è stato presentato il Protocollo d’Intesa tra il Movimento Europeo presieduto da Pier Virgilio Dastoli e l’Associazione Patriarchi della Natura presieduta da Sergio Guidi.

A seguito dei rapporti maturati tra il Movimento Europeo e l’associazione di promozione sociale Patriarchi della Natura, in occasione della donazione e messa a dimora della figlia della più grande quercia del Molise a Jelsi nel luglio 2024, è nata la collaborazione istituzionale che ha portato alla firma del protocollo d’intesa tra le parti.

Tale documento è finalizzato alla tutela e valorizzazione della biodiversità italiana, con particolare riferimento agli alberi monumentali capostipiti dei nostri boschi e delle foreste, piante che si sono dimostrate nei secoli e millenni le più resistenti alle avversità e le più adatte ad affrontare gli stress ambientali futuri, compresi i cambiamenti climatici.

L’Unione Europea ha grande attenzione per la tutela della biodiversità, essendo questo tema ai primi posti delle politiche comunitarie; ciò è dimostrato dalle leggi promulgate, tra le quali Rete Natura 2000, la Strategia Europea per la Biodiversità dove l’Unione Europea ribadisce l’impegno globale a proteggere 1/3 del pianeta entro il 2030, elemento chiave del Green Deal Europeo attraverso varie azioni, compresa la piantumazione di 3 miliardi di alberi.

Oltre all’obiettivo di salvaguardare questa biodiversità è auspicabile che l’esperienza fatta dall’associazione Patriarchi nel recupero del DNA dei grandi alberi in Italia possa essere di riferimento anche per altri paesi europei che stanno perdendo la loro biodiversità, riducendo le loro possibilità di combattere i cambiamenti climatici.